Impronta digitale


Costacurta Nereo
Pianista | Studente | Web-designer
Nazionalità italiana
Nato l'8 maggio 1989 a Marostica (VI)
pianist, student, italian
Ars musicam
Ho conseguito il diploma in pianoforte nel settembre 2010 con votazione 9.50/10 presso il Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza completando il corso di studi in pianoforte principale a indirizzo tradizionale sperimentale, sotto la magnifica guida del professore e maestro Antonio Tessoni.
Repertorio di diploma:
- J. S. Bach - Partita n. 1 in si♭ maggiore
- F. Schubert - Sonata op. 143 in la minore
- F. Chopin - Notturno op. 48 n. 1 in do minore
- I. Albeniz - Almeria (da Iberia, libro 2)
- G. Gershwin - Tre preludi per pianoforte
- F. Mendelsshon B. - Concerto per pianoforte ed orchestra n. 1
- W. A. Mozart - Concerto per pianoforte ed orchestra K467 (n. 21); non essendo stata scritta la cadenza, la composi personalmente per questo evento. Chi mi chiederà se fece effetto, la risposta è: sì. E non solo. Una cosa da raccontare di fronte ad una birra fra amici, divertente da morire, che mi ricorderò per tutta la vita.
Organista e pianista per il Piccolo Coro di Pianezze dal 2007, sia in ambito di funzione religiosa che come concertista, fino allo scioglimento dello stesso nell'ottobre 2011.
Settembre 2010: tengo il mio primo concerto serale da solista nell'ex-Chiesetta San Marco di Marostica, poco prima del diploma. Un evento personalmente speciale, per il quale non posso che ringraziare infinitamente la mia insegnante di piano in gioventù: Nives Bonato.
Dal 2010 al 2012 sono pianista accompagnatore collaboratore per C. Morstabilini al conservatorio di Trento e Riva del Garda
Anni 2011-2012: collaborazione come pianista ospite ai concerti degli allievi del prof. Tessoni.
20 dicembre 2012: lezione concerto per pianoforte presso le scuole elementari di San Donà (TN).
20 giugno 2013: primo pianista nell'Orchestra Giovanile Trentina per l'esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff
novembre 2013 - febbraio 2014: pianista sostituto per il Coro dei Cantori Castellani (Castelfranco Veneto) e duo pianoforte-violino col maestro e direttore Radu Jelescu. Fra le imprese più interessanti si evidenziano brani tratti da i Carmina Burana, il Requiem di Mozart, un Concerto per pianoforte (orchestra e coro) di Beethoven, Helleluja di Haendel.

ATTUALMENTE*:
- dal 2012 suono in duo pianoforte-violino con M. Girardi per eventi, matrimoni, aperitivi... puoi trovarci principalmente usando il form a questa pagina, o contattando l'agenzia Altamarea Wedding. Zona Trento-Bolzano-Verona
- da marzo 2014: collaborazione musicale con la cantante F. Bortoli
* Aggiornato l'ultima volta il giorno 5 aprile 2014
Nelle grandi occasioni, quelle speciali ed eleganti, quali il matrimonio, la cena romantica, la serata in ristorante... per colmare l'ambiente e rendere indimenticabile l'evento non c'è nulla di meglio della buona musica. Ciò che offriamo col violino e pianoforte sono melodie ed emozioni che non si pongono fra i presenti con aggressività, ma aiutano ad accrescere bellezza e coinvolgimento anche nelle conversazioni.
Il nostro repertorio spazia generalmente in tutte le epoche, con maggiore spessore nel Romanticismo, ma anche nel pop vintage del Novecento. Su richiesta e sempre se abbiamo abbastanza tempo a disposizione e il lavoro è fattibile, eseguiamo anche pezzi fuori repertorio, anche attuali.
Se è questo ciò che cerchi, il nostro duo è la scelta migliore; eventualmente ci proponiamo anche come musicisti solisti.
Possediamo di tutta l'attrezzatura occorrente, nel caso non fosse presente un pianoforte o l'organo (basta una presa elettrica).
Per avere informazioni specifiche, puoi contattare:
- Michael per violino solo, duo violino-pianoforte o violino-organo
- Nereo per pianoforte solo o organo
L'arte del lavoro
Data la mia natura ancora-purtroppo-studentesca, il mio curriculum lavorativo (non musicale) non è particolarmente gonfio. Ma qualcosa si può estrapolare comunque:
Giugno 2008: diploma di Maturità di Geometra con votazione 88/100 - Istituto Tecnico ITCG "L. Einaudi" - Bassano del Grappa (VI, Italia)
Gennaio 2013: laurea triennale in Ingegneria Civile - percorso metodologico - all'Università degli Studi di Trento con votazione 94/110.
2012: creazione sito per Il Rocchetto - merceria e tendaggi a Marostica.
Novembre 2013 e Novembre 2014: creazione software gestionale per Studio di Ingegneria Toniolo a Marostica.
Febbraio 2014: creazione sito hobbistico Arrampicata Universitaria Sociale Libera a Trento.
Ottobre 2015: creazione sito di recensioni cinematografiche eye-movies.
Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Colibrì CMS development: got to main site.
Per quanto riguarda il web design e gestione database.
Col passare del tempo ho imparato a gestire questi codici, essenziali e più che sufficienti nella maggiorparte dei casi: HTML5, CSS3, javascript, jQuery, json, PHP, MYSQL, SQLite.... Possiedo conoscenze base di AngularJS, e mi destreggio con WordPress.
Non uso il codice flash. È pesante, non supportato da molti dispositivi, in via d'estinzione e difficilmente visibile nei motori di ricerca (perciò molto sconsigliato).
I Vostri commenti